La Carlo Cambi Editore, sempre puntuale agli appuntamenti con l’arte moderna e contemporanea, pubblica questo libro-catalogo in occasione dell’omomima mostra che inaugura la Fondazione Dino Zoli Arte Contemporanea di Forlì (dall’11 maggio al 13 luglio 2008). Con la sua esaltazione del dinamismo e della velocità, il Futurismo non può non essere considerato un buon auspicio per il successo del museo.

Prendendo le distanze dal passato, i futuristi si armano di un atteggiamento positivo nei confronti di quel modernismo ritenuto fondamentale per rivedere completamente approccio e habitat sul quale si muove e comunica l’individuo. Ne nasce una visione del tutto nuova dell’uomo che non può più evitare una comparazione attiva con la macchina e la velocità, con la tecnologia e il progresso.

Il Futurismo non è una semplice corrente artistica, ma una vera e propria concezione del mondo, legata allo spirito di persone che vogliono cambiare lo stato delle cose. Baldessari e Depero sono due di queste persone: energico Depero, più cerebrale Baldessari, due stili a confronto, due vite che si incrociano sulla via del futuro.