In collaborazione con la Fondazione Marconi di Milano, la Carlo Cambi Editore pubblica uno speciale “libro d’artista” in occasione della mostra “Man Ray. The Fifty Faces of Juliet” presso il Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art.
Cinquanta ritratti che l’artista scattò alla moglie, Juliet Browner, tra il 1941 e il 1955. The Fifty Faces of Juliet fu pensato da Man Ray agli inizi degli anni ’50 come libro omaggio alla musa della sua vita, ma anche come un ‘saggio’ di opere foto-grafiche iniziato a Los Angeles nel 1941. Cinquanta immagini originali in diverse tecniche e stili riprodotte per la prima volta in un’edizione anastatica in scala 1/1.
Man Ray è uno degli esponenti più significativi dell’arte del ventesimo secolo. Attraverso la fotografia egli ha offerto a se stesso e ai suoi modelli l’occasione di esplorare le possibilità creative dell’io, muovendosi straordinariamente dai registri più onirici e surreali alla pantomima e al puro divertissement. In onore al suo genio non viene, quindi, proposto un semplice catalogo, ma un volume pregiato che riproduce i ritratti in veste elegante e innovativa.


Verranno proposti al pubblico i cinquanta ritratti che l’artista scattò alla moglie, Juliet Browner, tra il 1941 e il 1955. The Fifty Faces of Juliet fu pensato da Man Ray agli inizi degli anni ’50 come libro in omaggio a sua moglie Juliet, ma anche come un “saggio” di opere foto-grafiche iniziato a Los Angeles nel 1941. Cinquanta fotografie, stampe originali in diverse tecniche e stili, alcune colorate a mano, di diverso formato che Man Ray ha dedicato a Juliet, la musa definitiva della sua vita…. continua

