Giacomo Balla, Felice Casorati, Gino Severini, Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Massimo Campigli, Lucio Fontana, Giuseppe Capogrossi, Fausto Melotti, Afro, Giulio Turcato, Alberto Burri, Emilio Vedova, Roberto Crippa, Enrico Baj, Arnaldo Pomodoro, Piero Dorazio, Giuseppe Uncini, Enrico Castellani, Piero Manzoni, Michelangelo Pistoletto, Mario Schifano, Agostino Bonalumi, Gianni Colombo, Getulio Alviani, Gianfranco Zappettini, Giulio Paolini, Gianni Piacentino, Salvo, Nunzio: ecco i nomi dei trenta artisti menzionati nel titolo di questo prezioso volume con copertina in velluto; un volume che celebra la storia trentennale di una delle più importanti gallerie italiane con sede a Torino e a Londra.
“L’arte è stato sempre il mio primo interesse, già dalla fine degli anni Cinquanta… Avevo circa vent’anni e visitavo mostre nei musei o in qualche galleria, specialmente qui a Torino. Però a quell’epoca il mio lavoro, diciamo ufficiale, era nell’ambito della moda, nell’industria tessile e nelle aziende di confezioni. Se parliamo di bellezza, gusto, stile o ricerca l’arte e la moda non sono poi così lontane…”, racconta il fondatore Giovanni Mazzoleni al curatore del libro e della mostra celebrativa.