La Carlo Cambi Editore dedica questo esaustivo catalogo monografico a Umberto Buscioni, autore di un sorprendente percorso figurativo in esposizione fino al 14 febbraio 2009 presso la Frittelli arte contemporanea, a Firenze. Maurizio Calvesi cura la ricerca artistica di Buscioni dagli esordi, agli inizi degli anni ‘60, fino ai giorni nostri.

Quel che resta è una pittura condotta con mestiere, dove la superficie del quadro è protagonista e in cui ogni rimando metaforico è secondario, poiché quello che veramente muove l’artista è l’analisi del mezzo pittorico. Le immagini ci permettono di rileggere tutte le fasi attraversate da Buscioni nel proprio lavoro: la fedeltà e la coerenza, l’amore e la fiducia profonda nutrite per la pittura.

Le tele più recenti testimoniano un’evoluzione segnata dal fondamentale incontro con la Pop art degli anni Sessanta e oggi ancora aperto a nuove sperimentazioni. Il catalogo è un’occasione unica per scoprire l’avventura figurativa di un artista vitale e operoso, capace di trasfigurare il mistero delle cose quotidiane in apparizioni di stupefatta poesia.